I miei nipotini sanno di Babbo Natale. Non so quando sia accaduto e nemmeno chi li abbia informati di preciso. Ma lo sanno ed io non sapevo che sapevano. Ho fatto finta di nulla, sia chiaro. Ho guardato da un'altra parte e cercato di raggranellare qualche spicciolo di fantasiosa ansia e di affaccendata apprensione ma loro sanno tutto ed io mi sono sentita un po' più triste. Finisce un'era e un'età, per loro, come è finita per me e per tutti. Che sia Babbo o Befana poco cambia. Sfuma un'entità che valeva conservare più a lungo possibile. Sfuma e non c'è più alcun rimedio.
[foto by FlexDreams]
..quel ricordo di quando volevo addormentarmi presto, e subito, per timore che la Befana mi sorprendesse sveglio.. e la sorpresa, la gioia nel cuore, con la quale arrivavo in sala per vedere cosa avesse portato la nonnina magica... non svanirà mai. Entità di memoria che non possono sfumare ;) ..buone Feste!
RispondiEliminaAnche io ricordo meglio la Befana che Babbo Natale. Forse perché l'asilo in cui andavo era ed è gestito dalle suore e per la cultura cattolica il Babbo Natale è solo un'invenzione americana.
Eliminami ricordo che ci rimasi malissimo... ancor più che se mi avessero detto che gesù bambino non esiste...
RispondiEliminache poi, crescendo, più di un dubbio che siano entrambi pura invenzione mi è venuto:)
Io ricordo vagamente che una mia amichetta di scuola mi spiegò tutto. Ma non ricordo di esserci rimasta particolarmente male.
EliminaPer quelli della mia età, classe '39, Babbo Natale non esisteva, è arrivato molto dopo lo sbarco degli alleati. C'era la Befana, ma era avara, tirchia e micragnosa.
RispondiEliminaLa Befana c'era anche quando ero piccola io ma era meno brutta e cattiva della tua.
Eliminadipende dall'età dei nipotini.
RispondiEliminada un'altra parte ho letto di un diciottenne sbigottito alla notizia che babbo natale non esiste!
massimolegnani
Diciottenne?
EliminaBeato lui!
babbi natali fantastici e dove trovarli... i miei hanno evitato accuratamente queste fantasie, perché i miei fratelli alla scoperta c'erano rimasti malissimo.
RispondiEliminaE quindi non ti hanno permesso di sognare Babbo Natale?
EliminaIo credo di aver sempre saputo che babbo Natale non esiste
RispondiEliminaO forse ho smesso talmente presto di crederci che neanche mi ricordo...
Che peccato però.
Eliminaio ero molto affezionato alla festa della Befana perché la mia nonna materna, la persona piu' buona che io abbia mai conosciuto, la ricordava tantissimo. Altissima, magrissima, curva, coi capelli bianchi lunghi tre metri che quando li scioglieva sembravano rami di un salice. E quando arrivava la Befana lei giocava d'autoironia travestendosi per la gioia mia, di mia sorella e di tutti i bambini (e non solo) dei palazzi. È morta nel 1987, due settimane prima di Natale e quel 6 gennaio io e mia sorella restammo alla finestra tutto il giorno sperando che mia nonna tornasse ad abbracciarci.
RispondiEliminaBellissimo ricordo. Una favola un po' triste ma bellissima.
Elimina