Carissima, il disincanto che leggo nei tuoi occhi, mischiato all'amaro delle tue parole è lo stesso che sparpaglia e imbroglia i sogni di molte. Uomini. Discorsi vecchi, parole già andate. L'abbiamo detto, no? Cosa c'è di più necessario del tempo? Né i sorrisi, né la passione, né le promesse. Il tempo da regalare, da sprecare, da consacrare all'altro non può che essere la rivoluzione che chiamiamo amore. Senza tempo non c'è amore che tenga, non ci sono sospiri e nemmeno spiriti da infuocare. Non trovi chi vorresti e la ricerca è divenuta una farsa nella quale si muovono personaggetti sterili dall'ego increspato che s'accontentano del poco che li riempie.
[foto by Enaston]
"Cosa c'è più di necessario?" ...credo che la ricerca continua di un sentimento vero ... VERO , credo che non possa essere scissa dalla nostra vita
RispondiEliminaCredo che ... sia tutto così "umano" , il cercare di avere e di donare, di riempire , di colmare ... tutto così "umano"
Già , il tempo
Tanto tempo!! Una vita!
Un caro saluto
Sì, cercare l'amore è un desiderio e una pulsione estremamente umana.
Eliminama la frase del titolo è corretta?
RispondiEliminaio avrei scritto cosa c'è di più necessario
massimolegnani
No, era sbagliata.
EliminaChiedo scusa. Ora l'ho sistemata.
Grazie massimo.