10 maggio 2013

Libri al rogo


Ottanta anni fa, il 10 maggio del 1933, nella Piazza dell’Opera di Berlino i nazisti misero al rogo migliaia di libri. Gli autori erano etnicamente impuri, politicamente sgraditi o artisticamente “degenerati”; e dunque ebrei, socialisti o comunisti, scienziati e scrittori d’avanguardia. L’elenco comprendeva gran parte del pensiero e della letteratura moderni, la cultura del nostro tempo nei suoi aspetti più coraggiosi e avanzati. 
L’Indice dei libri proibiti è stato il modello di ogni dittatura teologica o politica. E del resto quella di Opernplatz (oggi Bebelpltaz, sede di un suggestivo monumento commemorativo e di molte iniziative politico-culturali) fu una delle tante edizioni di una lugubre cerimonia con cui il nazismo pensava di cancellare le tracce di una cultura che non capiva, non accettava, che sentiva comunque -e giustamente- ostile. Oltre ai roghi, una campagna altrettanto aggressiva e ancora più profonda mirava a ripulire e “bonificare” biblioteche e librerie...



17 commenti:

  1. pure mao ci ha dato dentro. son quelle cose che uno ha sempre paura che tornino, e ogni tanto qualcuno nel suo piccolo ci prova come a treviso qualche anno fa.
    poi c'è chi addirittura li vorrebbe riscrivere, soprattutto quelli di storia.
    l'iniziativa torinese è lodevole, mi fa pensare agli scrittori di oggi emarginati, esuli e censurati, e subito d'appresso alle (pessime) condizioni in cui versa la cultura.
    metaforicamente parlando quei roghi sono ancora vivi, continuano a bruciare e, sempre metaforicamente parlando, sembrano aver già fatto tabula rasa di un bel po' di 'saperi' finiti nella cenere di una fenice cotta, mangiata e indigeribile:(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "Chi brucia un libro brucia un uomo", disse qualcuno.
      Sono di questa opinione.
      Ovviamente di idioti disposti a bruciare altri libri esistono ed esisteranno sempre.

      Elimina
  2. E' il terrore della diversità che attanaglia le dittature, politiche e religiose.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' il terrore di ciò che non si può controllare: le idee. Ed i libri che si fanno veicolo di quelle idee.

      Elimina
  3. Pensa che oggigiorno non c'è neppure bisogno di roghi: è sufficiente una trasmissione come "Amici", piuttosto che "Uomini e Donne" o "Porta a Porta". La cultura viene sedata fino al coma irreversibile.
    Un grande passo avanti per un mondo sempre più civile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il fatto che la TV sia un po' la rovina di questa epoca è una piccola, quasi scontata verità.
      I libri restano vivi fino a quando ci saranno persone che li leggono e li studiano. Anche se sono dell'idea che ci siano troppe persone che li scrivono senza saperlo fare.

      Elimina
    2. Quello che mi premeva non era palesare un'evidenza (il fatto che la TV sia la rovina di quest'epoca), quanto la contrapposizione tra una repressione violenta e una sedazione subdola contro cui - parrebbe - è più difficile ribellarsi perché anestetizza.

      Elimina
    3. In sostanza si tratta di due forme diverse della stessa macabra violenza. Giusto?

      In effetti riuscire a far capire ai malati di TV del male che si stanno facendo non è opera semplice. Inebetiti da un elettrodomestico! Inquietante.

      Elimina
  4. Kafka, Joyce, Hemingway, H.G. Wells, Brecht...alla faccia di questi orrendi nazisti, LORO, questi grandissimi, sono ancora fra noi, per noi. (Lunga vita alla nostra cara Radio3)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devo dire che quei roghi non hanno avuto grandi effetti reali. Le opere degli scrittori "degenerati" (così li chiamavano) sono sopravvissute a loro e sopravviveranno a noi. Ed è giusto così.

      Sulla passione che hai per Radio 3 non avevo dubbi. Credo tu sia uno degli ascoltatori più fedeli e devoti di cui Radio 3 possa vantarsi!

      Elimina
  5. Ogni libro distrutto è un'anima che muore. Forse ai giorni nostri sarebbe impossibile, ma che ne pensi di tutte quelle persone che ti chiedono "ma che ci fai con tutti i tuoi libri?"
    A me cadono le braccia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' difficile uccidere un'anima e il fallimento di quei roghi, visti col senno di poi, è lampante. Noi possiamo leggere praticamente tutte le opere degli autori arsi tra le fiamme in quel lontano 1933: da Einstein a Zweig, da Otto Dix a Joseph Roth, da Robert Musil e Sigmund Freud.

      In merito alle persone che chiedono "ma che ci fai con tutti i tuoi libri?" (domanda che viene posta anche a me di tanto in tanto), rispondo: "Li leggo". Banale ma efficace!

      Elimina
    2. Ah ah ah ah ah!!!
      Scusa l'ilarità,ma mi sei proprio piaciuta.
      Io però non riesco a rimanere freddo e mordace come te:
      mi incavolo come un picchio e poi ci sto male.

      Elimina
    3. Ah! Arrabbiarsi non serve a molto, soprattutto con certi umani.

      Elimina
  6. Al rogo ci devono andare quelli che mettono al rogo i libri

    RispondiElimina
  7. ...e ciò che oltretutto mi fa male, è che il 10 maggio è il giorno del mio compleanno.

    RispondiElimina